Raspberry Pi 4 Model B - Computer vision per il robot
Utilizziamo un Raspberry Pi 4 Model B come sistema di visione artificiale del nostro robot, gestendo l'elaborazione delle immagini della telecamera in tempo reale.
Quad-core Cortex-A72 @ 1.5GHz
Fino a 8GB LPDDR4
H.265 4K decode
40 pin header
WiFi 5, Bluetooth 5.0
CSI port per Pi Camera
Il Raspberry Pi elabora in tempo reale le immagini della telecamera per riconoscere la linea del percorso, ostacoli e marker speciali della competizione.
Rilevamento della linea nera tramite analisi immagine
Identificazione ostacoli e marker con OpenCV
Elaborazione veloce per decisioni immediate
Invio comandi all'Arduino via seriale
CPU quad-core a 1.5GHz e fino a 8GB di RAM permettono elaborazioni complesse di computer vision senza rallentamenti.
Porta CSI dedicata per Pi Camera con elaborazione hardware accelerata per video ad alta risoluzione.
Supporto completo per Python e librerie di computer vision come OpenCV, ideali per algoritmi di riconoscimento immagini.
Raspberry Pi OS offre un ambiente Linux completo con accesso a migliaia di librerie e tool di sviluppo.
La Pi Camera cattura immagini del percorso
Raspberry Pi analizza le immagini con OpenCV
Invio dati via UART all'Arduino Mega
Arduino controlla motori in base ai comandi